Sicurezza di pianificazione per tetti verdi
Insieme a noi per rendere le città più sostenibili
I progetti di tetti verdi pongono spesso i progettisti di fronte a sfide tecniche e di design complesse. Tettoverde offre un supporto mirato.
Nel corso di molti anni abbiamo sviluppato, testato e continuamente ottimizzato le nostre soluzioni di sistema con la massima cura. Il risultato: una gamma di sistemi ben congegnata, che ha dimostrato la sua validità nelle condizioni climatiche, costruttive e funzionali più diverse.
Quale sistema per quale tetto?
La scelta del sistema di tetto verde più adatto non è sempre un processo standard: si basa su una molteplicità di criteri tecnici e progettuali. Pendenza del tetto, drenaggio o accumulo delle acque piovane, statica, concetto di utilizzo, condizioni climatiche e tipologia di vegetazione desiderata giocano un ruolo centrale.
Tetti complessi. Soluzioni chiare.
Da TettoVerde lo sappiamo: nessun tetto è uguale all’altro. Soprattutto nei grandi progetti complessi con tipologie di coperture e requisiti d’uso differenti, serve qualcosa di più delle soluzioni standard.
Che si tratti di un tetto di ritenzione, di un tetto verde con impianto fotovoltaico, di uno spazio abitabile o di un’area per la biodiversità – offriamo consulenze tecniche fondate e orientate alla pratica per architetti e progettisti. Insieme sviluppiamo sistemi di tetti verdi su misura, che soddisfano i requisiti tecnici e convincono dal punto di vista estetico.
Consulenza tecnica per architetti – precisa, pratica e orientata al progetto
Tettoverde supporta gli architetti nella progettazione di tetti verdi complessi con un servizio tecnico completo:
- Calcoli del carico per la sicurezza statica
- Ottimizzazione della struttura e dei carichi per costruzioni efficienti
- Calcoli di drenaggio con raccomandazioni per un corretto deflusso
- Tetti verdi a ritenzione: calcolo, consulenza e scelta del sistema
- Tetti solari verdi: progettazione, pianificazione e verifiche statiche
- Concetti di irrigazione per la manutenzione sostenibile della vegetazione
- Calcoli del sollevamento dovuto al vento per strutture di copertura sicure
- Testi per gare d’appalto per una chiara esecuzione dei lavori
Pensiamo con te – e oltre. Per ogni forma di tetto, ogni requisito e ogni obiettivo di progetto.
Formazione per progettisti
Conoscenze pratiche
Le nostre sessioni di formazione si tengono ogni anno tra febbraio e maggio – sia online che in presenza. Sono rivolte specificamente alle imprese esecutrici che si avvicinano per la prima volta alla realizzazione di tetti verdi, nonché a progettisti, architetti e decisori provenienti da tutta Italia.
I prossimi corsi inizieranno nella primavera 2026. Nel frattempo, siamo a tua disposizione per consulenze – personali, competenti e pratiche.