Sei il professionista – noi il tuo partner per i tetti verdi
con noi come fornitore di sistemi
Amplia il tuo campo di servizi e la tua offerta con la realizzazione di tetti verdi nella tua regione – ti supportiamo con la nostra esperienza e prodotti di alta qualità.
Diventa parte della missione: trasformazione urbana verde
Amplia il tuo campo di servizi, crea un nuovo settore di attività con il nostro supporto e i nostri sistemi e promuovi la realizzazione di tetti verdi nella tua regione.
Noi forniamo prodotti collaudati, know-how e 15 anni di esperienza per la tua crescita:
- Formazione in loco e supporto per il tuo primo progetto di tetto verde
- Offriamo prodotti di alta qualità e certificati di Optigrün a un prezzo competitivo
- Alto potenziale di vendita: 3 volte superiore rispetto al giardinaggio tradizionale in termini di superficie
- Sistema certificato: soluzioni per tetti verdi collaudate e durature
I tetti verdi hanno un futuro
Dati dalla Germania:
2022: 8.701.502 m² di tetti verdi realizzati
2023: 10.191.000 m² di tetti verdi realizzati
Aumento di circa il 17,1%
Futuro: L’installazione dei tetti verdi diventerà parte delle normative edilizie comunali, per contenere meglio la impermeabilizzazione del suolo.
(Fonte: BuGG Marktreport 2024)
Formazione per imprese esecutrici e professionisti
Conoscenze pratiche
Le nostre formazioni si svolgono ogni primavera, tra febbraio e maggio – sia online sia in presenza. Sono rivolte in particolare alle imprese esecutrici in tutta Italia e Austria che si avvicinano per la prima volta alla realizzazione di tetti verdi e desiderano implementare tetti verdi sostenibili nella loro regione con sicurezza verso clienti e committenti, contando su un partner affidabile al loro fianco.
I prossimi corsi riprenderanno nella primavera 2026. Nel frattempo, siamo a tua disposizione per consulenze – personali, competenti e pratiche.
Piante mediterranee – perfette per tetti verdi robusti
La regione mediterranea è da millenni un laboratorio di adattamento: calore, suoli poveri, precipitazioni irregolari – eppure qui prospera una ricca flora che unisce bellezza, robustezza e valore ecologico. Proprio queste caratteristiche rendono le piante mediterranee candidate ideali per la copertura vegetale dei tetti – anche in condizioni estreme.
- Resistenza al calore e alla siccità: specie come timo, rosmarino, salvia o lavanda immagazzinano l’acqua in modo efficiente e sopportano lunghe fasi di siccità senza danni.
- Adattabilità: crescono in substrati per tetti minerali e poveri di nutrienti, dove specie più sensibili fallirebbero.
- Valore ecologico: le piante mediterranee non sono solo robuste, ma attirano api e insetti. Esempi perfetti sono il garofano dei Cartusiani (Dianthus), la santolina (Santolina), l’immortella (erba curry) e la campanula dei Carpazi (Campanula).
- Facilità di manutenzione: una volta stabilite, richiedono pochissima irrigazione o concimazione – un chiaro vantaggio per tetti verdi a bassa manutenzione.