Prodotti professionali per tetti verdi
Ritenzione e utilizzo dell’acqua

RF Elemento Meandro FKM30

Per una gestione ottimale delle acque piovane

RF-Draen-undRetentionselementTypFKM30.jpg

I sistemi di drenaggio convogliano l’acqua in eccesso, immagazzinano temporaneamente l’acqua per periodi di siccità, aerano le radici e proteggono la struttura del tetto. Inoltre, il deflusso dell’acqua piovana può essere fortemente rallentato tramite un sistema speciale a camere, consentendo di assumere un coefficiente di deflusso ottimizzato per la progettazione successiva di impianti di drenaggio o sistemi di accumulo delle acque piovane.

 

Il RF Elemento Meandro FKM30 è perfetto come…

  • elemento drenante e di ritenzione a basso spessore per tetti verdi estensivi con strato di substrato fino a max. 20 cm
  • drenaggio uniforme su tetti piani con pendenza 0° – 5°
  • in combinazione con uno strato di protezione e filtraggio per garantire una funzionalità a lungo termine del drenaggio sui tetti piani
  • effetto di forte rallentamento del deflusso con coefficiente di deflusso massimo testato secondo direttiva FLL: con pendenza 2 %: Cs = 0,01 (nell’assetto di sistema: RF elemento di drenaggio e ritenzione FKM30, RF filtro 105, 6 cm RF substrato estensivo E)

Dettagli tecnici e download

RF Elemento Meandro FKM 30

Caratteristiche del sistema

Downloads

Caratteristiche del prodotto
  • 100% Rigenerato HDPE riciclato
  • adatto anche per tetti a 0°
  • non adatto per tetti rovesciati
  • schema di posa necessario
  • resistente alla decomposizione
  • marcatura CE
  • riciclabile
materiale Rigenerato HDPE riciclato
peso 1700 g/m²
spessore nominale 30 mm
resistenza massima alla pressione senza riempimento circa 115 kN/m² a circa 12,4 % di compressione (secondo DIN EN ISO 25619-2)
Permeabilità all’acqua (DIN EN ISO 12958) a σ = 20 kPa con strato filtrante superiore tipo 105: i = 0,01 (=1 % pendenza): 0,162 l/(ms) i = 0,02 (=2 % pendenza): 0,228 l/(ms) i = 0,05 (=5 % pendenza): 0,363 l/(m*s)
coefficiente di deflusso massimo Cs = 0,1 a 2 % di pendenza (testato secondo direttiva FLL e UNI 11235)
capacità di accumulo dell’acqua senza riempimento circa 19 l/m²

download utili

Caratteristiche del prodotto
  • 100% Rigenerato HDPE riciclato
  • adatto anche per tetti a 0°
  • non adatto per tetti rovesciati
  • schema di posa necessario
  • resistente alla decomposizione
  • marcatura CE
  • riciclabile
materiale Rigenerato HDPE riciclato
peso 1700 g/m²
spessore nominale 30 mm
resistenza massima alla pressione senza riempimento circa 115 kN/m² a circa 12,4 % di compressione (secondo DIN EN ISO 25619-2)
Permeabilità all’acqua (DIN EN ISO 12958) a σ = 20 kPa con strato filtrante superiore tipo 105: i = 0,01 (=1 % pendenza): 0,162 l/(ms) i = 0,02 (=2 % pendenza): 0,228 l/(ms) i = 0,05 (=5 % pendenza): 0,363 l/(m*s)
coefficiente di deflusso massimo Cs = 0,1 a 2 % di pendenza (testato secondo direttiva FLL e UNI 11235)
capacità di accumulo dell’acqua senza riempimento circa 19 l/m²

download utili

RF Elemento Meandro FKM 30

Caratteristiche del sistema

Caratteristiche del prodotto
  • 100% Rigenerato HDPE riciclato
  • adatto anche per tetti a 0°
  • non adatto per tetti rovesciati
  • schema di posa necessario
  • resistente alla decomposizione
  • marcatura CE
  • riciclabile
materiale Rigenerato HDPE riciclato
peso 1700 g/m²
spessore nominale 30 mm
resistenza massima alla pressione senza riempimento circa 115 kN/m² a circa 12,4 % di compressione (secondo DIN EN ISO 25619-2)
Permeabilità all’acqua (DIN EN ISO 12958) a σ = 20 kPa con strato filtrante superiore tipo 105: i = 0,01 (=1 % pendenza): 0,162 l/(ms) i = 0,02 (=2 % pendenza): 0,228 l/(ms) i = 0,05 (=5 % pendenza): 0,363 l/(m*s)
coefficiente di deflusso massimo Cs = 0,1 a 2 % di pendenza (testato secondo direttiva FLL e UNI 11235)
capacità di accumulo dell’acqua senza riempimento circa 19 l/m²

Downloads

download utili

Il mix ideale – la combinazione di sistema

Domande sull’uso o sulla posa?

Ti supportiamo volentieri

L’elemento di drenaggio e ritenzione RF FKM30 viene generalmente impiegato solo quando il Comune richiede specifiche indicazioni per ridurre il deflusso massimo o, come nel caso del Comune di Bolzano, quando è necessario ottimizzare un calcolo RIE. Per garantire che la piastra mantenga le sue particolari proprietà di riduzione del deflusso, è necessario seguire uno schema di posa specifico.
Approfitta della nostra esperienza e ottieni i migliori consigli per la realizzazione del tuo progetto :)