…coperture inclinate e tetti a falda verde
Cosa bisogna considerare…
I tetti inclinati verdi richiedono sempre una pianificazione dettagliata e un coordinamento fin dalle prime fasi del progetto. Non conta solo la forma del tetto, ma anche fattori come il carico da neve, il tipo di impermeabilizzazione e le possibilità di drenaggio giocano un ruolo importante nella scelta e progettazione della soluzione. I tetti inclinati devono essere protetti da scivolamenti ed erosione. La scelta del sistema adatto deve tener conto soprattutto dei requisiti costruttivi legati alla forma o all’architettura. Un metodo semplice è, ad esempio, appoggiare il sistema del tetto inclinato su una gronda progettata staticamente con un supporto. Se ciò non è possibile, i sistemi possono essere fissati al colmo o a punti di ancoraggio speciali. Per questo è importante discutere tempestivamente le possibilità insieme a ingegnere strutturale, architetto e copritetto. I tuoi esperti di TettoVerde ti accompagnano volentieri in questo percorso.
…per un effetto WOW
- tetti inclinati intensivi con spessori del substrato fino a max 20 cm, pendenze del tetto tra 5° e 20°
- tetti estensivi fino a 45° di pendenza con tappeti di Sedum pre-coltivati
- i tetti inclinati verdi si asciugano molto più velocemente; un’irrigazione automatica dovrebbe essere prevista già in fase di progettazione
- creazione di habitat per uccelli e insetti
I diversi strati nel dettaglio
Tetto inclinato 5° – 10°
I componenti del sistema
Caratteristiche del sistema
Downloads






- adatto a tetti leggermente inclinati con brevi tratti di deflusso
- spessori del substrato possibili tra 10 e 20 cm
- può essere utilizzato anche come tetto verde per la biodiversità o tetto verde intensivo
- installazione semplice e rapida
- manutenzione ridotta, circa 2 volte all’anno
- La stratigrafia non è conforme alla norma UNI 11235, ma rispetta i requisiti tecnici previsti dalle direttive FLL per la copertura a verde.
*secondo le linee guida FLL per tetti verdi
peso a saturazione d’acqua | da circa 125 kg/m² |
altezza del sistema | tra 11 e 21 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
coefficiente di deflusso massimo | Cs =0,6* |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 30 l/m² |
Per progettisti






- adatto a tetti leggermente inclinati con brevi tratti di deflusso
- spessori del substrato possibili tra 10 e 20 cm
- può essere utilizzato anche come tetto verde per la biodiversità o tetto verde intensivo
- installazione semplice e rapida
- manutenzione ridotta, circa 2 volte all’anno
- La stratigrafia non è conforme alla norma UNI 11235, ma rispetta i requisiti tecnici previsti dalle direttive FLL per la copertura a verde.
*secondo le linee guida FLL per tetti verdi
peso a saturazione d’acqua | da circa 125 kg/m² |
altezza del sistema | tra 11 e 21 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
coefficiente di deflusso massimo | Cs =0,6* |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 30 l/m² |
Per progettisti
Tetto inclinato 5° – 10°
I componenti del sistema

Caratteristiche del sistema
- adatto a tetti leggermente inclinati con brevi tratti di deflusso
- spessori del substrato possibili tra 10 e 20 cm
- può essere utilizzato anche come tetto verde per la biodiversità o tetto verde intensivo
- installazione semplice e rapida
- manutenzione ridotta, circa 2 volte all’anno
- La stratigrafia non è conforme alla norma UNI 11235, ma rispetta i requisiti tecnici previsti dalle direttive FLL per la copertura a verde.
*secondo le linee guida FLL per tetti verdi
peso a saturazione d’acqua | da circa 125 kg/m² |
altezza del sistema | tra 11 e 21 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
coefficiente di deflusso massimo | Cs =0,6* |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 30 l/m² |
Downloads
Per progettisti
Tetto inclinato 10° – 30°
I componenti del sistema
Caratteristiche del sistema
Downloads








- per tetti inclinati con possibilità di trasferimento del carico alla gronda
- spessori del substrato possibili tra 10 e 15 cm
- può essere utilizzato anche come tetto verde per la biodiversità
- tessuto di juta RF per la protezione dall’erosione della superficie
- installazione semplice e rapida
- manutenzione ridotta, circa 2 volte all’anno
* secondo UNI11235 fino a 15° di pendenza del tetto
** secondo le linee guida FLL per tetti verdi
*** “RIE” o “BVF” è un indice di limitazione delle superfici impermeabilizzate della città di Bolzano
peso a saturazione d’acqua | da circa 130 kg/m² |
altezza del sistema | tra 12 e 20 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
coefficiente di deflusso massimo | Cs = 0,50* o 0,6** |
categoria/valore RIE*** | N14 / 0,55 |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 30 l/m² |
Per progettisti








- per tetti inclinati con possibilità di trasferimento del carico alla gronda
- spessori del substrato possibili tra 10 e 15 cm
- può essere utilizzato anche come tetto verde per la biodiversità
- tessuto di juta RF per la protezione dall’erosione della superficie
- installazione semplice e rapida
- manutenzione ridotta, circa 2 volte all’anno
* secondo UNI11235 fino a 15° di pendenza del tetto
** secondo le linee guida FLL per tetti verdi
*** “RIE” o “BVF” è un indice di limitazione delle superfici impermeabilizzate della città di Bolzano
peso a saturazione d’acqua | da circa 130 kg/m² |
altezza del sistema | tra 12 e 20 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
coefficiente di deflusso massimo | Cs = 0,50* o 0,6** |
categoria/valore RIE*** | N14 / 0,55 |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 30 l/m² |
Per progettisti
Tetto inclinato 10° – 30°
I componenti del sistema

Caratteristiche del sistema
- per tetti inclinati con possibilità di trasferimento del carico alla gronda
- spessori del substrato possibili tra 10 e 15 cm
- può essere utilizzato anche come tetto verde per la biodiversità
- tessuto di juta RF per la protezione dall’erosione della superficie
- installazione semplice e rapida
- manutenzione ridotta, circa 2 volte all’anno
* secondo UNI11235 fino a 15° di pendenza del tetto
** secondo le linee guida FLL per tetti verdi
*** “RIE” o “BVF” è un indice di limitazione delle superfici impermeabilizzate della città di Bolzano
peso a saturazione d’acqua | da circa 130 kg/m² |
altezza del sistema | tra 12 e 20 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
coefficiente di deflusso massimo | Cs = 0,50* o 0,6** |
categoria/valore RIE*** | N14 / 0,55 |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 30 l/m² |
Downloads
Per progettisti
Tetto inclinato 10° – 45°
I componenti del sistema
Caratteristiche del sistema
Downloads







- per tetti inclinati con possibilità di scarico tramite freno o punti di ancoraggio speciali
- spessori dello strato di substrato possibili tra 6 e 8 cm
- possibile copertura vegetale estensiva
- per pendenze > 20° si consiglia l’uso di tappeti di sedum pre-coltivati
- basso fabbisogno di manutenzione, circa 2 volte all’anno
*secondo UNI11235 fino a 15° di pendenza del tetto
**secondo le linee guida FLL per coperture verdi
*** “RIE” o "BVF" è un indice di limitazione delle superfici impermeabilizzate della città di Bolzano
peso a saturazione d’acqua | da circa 120 kg/m² |
altezza del sistema | tra 10 e 15 cm |
tipo di vegetazione | sedum |
coefficiente di deflusso di punta | Cs = 0,50* o 0,6** |
categoria/valore RIE*** | N14 / 0,55 |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 30 l/m² |
Per progettisti
Per operatori







- per tetti inclinati con possibilità di scarico tramite freno o punti di ancoraggio speciali
- spessori dello strato di substrato possibili tra 6 e 8 cm
- possibile copertura vegetale estensiva
- per pendenze > 20° si consiglia l’uso di tappeti di sedum pre-coltivati
- basso fabbisogno di manutenzione, circa 2 volte all’anno
*secondo UNI11235 fino a 15° di pendenza del tetto
**secondo le linee guida FLL per coperture verdi
*** “RIE” o "BVF" è un indice di limitazione delle superfici impermeabilizzate della città di Bolzano
peso a saturazione d’acqua | da circa 120 kg/m² |
altezza del sistema | tra 10 e 15 cm |
tipo di vegetazione | sedum |
coefficiente di deflusso di punta | Cs = 0,50* o 0,6** |
categoria/valore RIE*** | N14 / 0,55 |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 30 l/m² |
Per progettisti
Per operatori
Tetto inclinato 10° – 45°
I componenti del sistema

Caratteristiche del sistema
- per tetti inclinati con possibilità di scarico tramite freno o punti di ancoraggio speciali
- spessori dello strato di substrato possibili tra 6 e 8 cm
- possibile copertura vegetale estensiva
- per pendenze > 20° si consiglia l’uso di tappeti di sedum pre-coltivati
- basso fabbisogno di manutenzione, circa 2 volte all’anno
*secondo UNI11235 fino a 15° di pendenza del tetto
**secondo le linee guida FLL per coperture verdi
*** “RIE” o "BVF" è un indice di limitazione delle superfici impermeabilizzate della città di Bolzano
peso a saturazione d’acqua | da circa 120 kg/m² |
altezza del sistema | tra 10 e 15 cm |
tipo di vegetazione | sedum |
coefficiente di deflusso di punta | Cs = 0,50* o 0,6** |
categoria/valore RIE*** | N14 / 0,55 |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 30 l/m² |