HotelPrinzRudolphMeran.jpg

…coperture inclinate e tetti a falda verde

Tettoverde_Schraegdach.jpg

Cosa bisogna considerare…

I tetti inclinati verdi richiedono sempre una pianificazione dettagliata e un coordinamento fin dalle prime fasi del progetto. Non conta solo la forma del tetto, ma anche fattori come il carico da neve, il tipo di impermeabilizzazione e le possibilità di drenaggio giocano un ruolo importante nella scelta e progettazione della soluzione. I tetti inclinati devono essere protetti da scivolamenti ed erosione. La scelta del sistema adatto deve tener conto soprattutto dei requisiti costruttivi legati alla forma o all’architettura. Un metodo semplice è, ad esempio, appoggiare il sistema del tetto inclinato su una gronda progettata staticamente con un supporto. Se ciò non è possibile, i sistemi possono essere fissati al colmo o a punti di ancoraggio speciali. Per questo è importante discutere tempestivamente le possibilità insieme a ingegnere strutturale, architetto e copritetto. I tuoi esperti di TettoVerde ti accompagnano volentieri in questo percorso.

…per un effetto WOW

  • tetti inclinati intensivi con spessori del substrato fino a max 20 cm, pendenze del tetto tra 5° e 20°
  • tetti estensivi fino a 45° di pendenza con tappeti di Sedum pre-coltivati
  • i tetti inclinati verdi si asciugano molto più velocemente; un’irrigazione automatica dovrebbe essere prevista già in fase di progettazione
  • creazione di habitat per uccelli e insetti

I diversi strati nel dettaglio

Domande sulla progettazione e la realizzazione di un tetto inclinato verde?

allora i nostri esperti sono proprio quello che fa per te!

Stai progettando un tetto inclinato con copertura verde o devi definire una corretta finitura dei bordi? Saremo lieti di fornirti la nostra consulenza e di verificare quale sistema o quale tipo di costruzione funzionerà meglio.
Approfitta del nostro servizio di consulenza già nelle prime fasi di progettazione.