…ritenzione delle acque piovane sul tetto
Conservare intelligentemente l’acqua piovana…
Immagina il tuo terreno come una spugna. Invece di limitarsi a impermeabilizzare le superfici e cercare di far infiltrare l’acqua solo lentamente, vengono create superfici e livelli in grado di immagazzinare in modo sicuro e controllato quantità molto maggiori di acqua piovana, restituendola alle piante e aumentando significativamente la capacità di evaporazione.
Un tetto a ritenzione con uno strato di substrato di soli 10 cm evapora nell’arco dell’anno la stessa quantità di acqua di una vegetazione intensiva con circa 50 cm di substrato. Il serbatoio integrato nelle cassette di ritenzione serve a trattenere grandi eventi di pioggia intensa, che vengono rilasciati solo in ritardo tramite uno scarico controllato. I tetti a ritenzione offrono così uno spazio di accumulo fino a 75 l/m².
…proteggere le città
- prevenzione decentrata delle piogge intense già sul proprio terreno
- alleggerimento della rete fognaria pubblica
- protezione contro le inondazioni
- riduzione delle isole di calore urbane grazie a maggiore evaporazione e raffrescamento
- gestione ottimale dell’acqua piovana grazie all’accumulo mirato per la vegetazione
- migliore crescita delle piante grazie all’elevata capacità di accumulo
3 tipi di sistemi di ritenzione
Coefficiente di deflusso del tetto verde di ritenzione Mäander FKM30
I componenti del sistema
Caratteristiche del sistema
Downloads








- forte ritardo del deflusso e alleggerimento del sistema fognario
- senza valvola di regolazione
- misura compensativa tramite fattori di impermeabilizzazione riconosciuti
- non adatto per tetti rovesciati
- per tetti con pendenza da 0 a 5°
- il concetto di posa deve essere rispettato per garantire la funzionalità
- bassa manutenzione ca. 2 volte l’anno
* secondo la procedura di prova secondo la direttiva FLL per tetti verdi e UNI 11235. Il deflusso di punta effettivo è inferiore a < 0,1. Per la progettazione del drenaggio si dovrebbe considerare un deflusso di punta Cs ≤ 0,1. Poiché durante la posa dei pannelli sono necessarie delle rifilature, il valore di prova non deve essere utilizzato per la progettazione del drenaggio.
** “RIE” o "BVF" è un indice di limitazione delle superfici impermeabilizzate del Comune di Bolzano
peso a saturazione d’acqua | da 130 kg/m² |
altezza del sistema | da 11 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
coefficiente di deflusso di punta * | Cs = 0,1 |
categoria RIE** | N12 / N17 |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 40 l/m² |








- forte ritardo del deflusso e alleggerimento del sistema fognario
- senza valvola di regolazione
- misura compensativa tramite fattori di impermeabilizzazione riconosciuti
- non adatto per tetti rovesciati
- per tetti con pendenza da 0 a 5°
- il concetto di posa deve essere rispettato per garantire la funzionalità
- bassa manutenzione ca. 2 volte l’anno
* secondo la procedura di prova secondo la direttiva FLL per tetti verdi e UNI 11235. Il deflusso di punta effettivo è inferiore a < 0,1. Per la progettazione del drenaggio si dovrebbe considerare un deflusso di punta Cs ≤ 0,1. Poiché durante la posa dei pannelli sono necessarie delle rifilature, il valore di prova non deve essere utilizzato per la progettazione del drenaggio.
** “RIE” o "BVF" è un indice di limitazione delle superfici impermeabilizzate del Comune di Bolzano
peso a saturazione d’acqua | da 130 kg/m² |
altezza del sistema | da 11 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
coefficiente di deflusso di punta * | Cs = 0,1 |
categoria RIE** | N12 / N17 |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 40 l/m² |
Coefficiente di deflusso del tetto verde di ritenzione Mäander FKM30
I componenti del sistema

Caratteristiche del sistema
- forte ritardo del deflusso e alleggerimento del sistema fognario
- senza valvola di regolazione
- misura compensativa tramite fattori di impermeabilizzazione riconosciuti
- non adatto per tetti rovesciati
- per tetti con pendenza da 0 a 5°
- il concetto di posa deve essere rispettato per garantire la funzionalità
- bassa manutenzione ca. 2 volte l’anno
* secondo la procedura di prova secondo la direttiva FLL per tetti verdi e UNI 11235. Il deflusso di punta effettivo è inferiore a < 0,1. Per la progettazione del drenaggio si dovrebbe considerare un deflusso di punta Cs ≤ 0,1. Poiché durante la posa dei pannelli sono necessarie delle rifilature, il valore di prova non deve essere utilizzato per la progettazione del drenaggio.
** “RIE” o "BVF" è un indice di limitazione delle superfici impermeabilizzate del Comune di Bolzano
peso a saturazione d’acqua | da 130 kg/m² |
altezza del sistema | da 11 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
coefficiente di deflusso di punta * | Cs = 0,1 |
categoria RIE** | N12 / N17 |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 40 l/m² |
Downloads
Tetto verde di ritenzione estensivo WRB
I componenti del sistema
Caratteristiche del sistema
Downloads









- adatto per tetti rovesciati e per tetti caldi
- adatto solo per tetti a 0°
- in combinazione con una valvola per la riduzione del deflusso
- UNI 11235 – conforme alle condizioni ottimali per la crescita delle radici
- bassa manutenzione ca. 2 volte l’anno
* non considera l’accumulo temporaneo o definibile individualmente di acqua permanente
peso a saturazione d’acqua * | da circa 130 kg/m² |
altezza del sistema | da circa 17 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
deflusso totale | definibile individualmente con valvola |
volume di ritenzione nella box | 75 l/m² |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 110 l/m² |









- adatto per tetti rovesciati e per tetti caldi
- adatto solo per tetti a 0°
- in combinazione con una valvola per la riduzione del deflusso
- UNI 11235 – conforme alle condizioni ottimali per la crescita delle radici
- bassa manutenzione ca. 2 volte l’anno
* non considera l’accumulo temporaneo o definibile individualmente di acqua permanente
peso a saturazione d’acqua * | da circa 130 kg/m² |
altezza del sistema | da circa 17 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
deflusso totale | definibile individualmente con valvola |
volume di ritenzione nella box | 75 l/m² |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 110 l/m² |
Tetto verde di ritenzione estensivo WRB
I componenti del sistema

Caratteristiche del sistema
- adatto per tetti rovesciati e per tetti caldi
- adatto solo per tetti a 0°
- in combinazione con una valvola per la riduzione del deflusso
- UNI 11235 – conforme alle condizioni ottimali per la crescita delle radici
- bassa manutenzione ca. 2 volte l’anno
* non considera l’accumulo temporaneo o definibile individualmente di acqua permanente
peso a saturazione d’acqua * | da circa 130 kg/m² |
altezza del sistema | da circa 17 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
deflusso totale | definibile individualmente con valvola |
volume di ritenzione nella box | 75 l/m² |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 110 l/m² |
Downloads
Tetto verde di ritenzione intensivo WRB
I componenti del sistema
Caratteristiche del sistema
Downloads









- adatto per tetti rovesciati e per tetti caldi
- adatto solo per tetti a 0°
- in combinazione con una valvola per la riduzione del deflusso
- UNI 11235 – conforme alle condizioni ottimali per la crescita delle radici
- bassa manutenzione ca. 2 volte l’anno
* non considera l’accumulo temporaneo o definibile individualmente di acqua permanente
peso a saturazione d’acqua | da circa 130 kg/m² |
altezza del sistema | da circa 17 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
deflusso totale | definibile individualmente con valvola |
volume di ritenzione nella box | 75 l/m² |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 110 l/m² |
Per progettisti









- adatto per tetti rovesciati e per tetti caldi
- adatto solo per tetti a 0°
- in combinazione con una valvola per la riduzione del deflusso
- UNI 11235 – conforme alle condizioni ottimali per la crescita delle radici
- bassa manutenzione ca. 2 volte l’anno
* non considera l’accumulo temporaneo o definibile individualmente di acqua permanente
peso a saturazione d’acqua | da circa 130 kg/m² |
altezza del sistema | da circa 17 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
deflusso totale | definibile individualmente con valvola |
volume di ritenzione nella box | 75 l/m² |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 110 l/m² |
Per progettisti
Tetto verde di ritenzione intensivo WRB
I componenti del sistema

Caratteristiche del sistema
- adatto per tetti rovesciati e per tetti caldi
- adatto solo per tetti a 0°
- in combinazione con una valvola per la riduzione del deflusso
- UNI 11235 – conforme alle condizioni ottimali per la crescita delle radici
- bassa manutenzione ca. 2 volte l’anno
* non considera l’accumulo temporaneo o definibile individualmente di acqua permanente
peso a saturazione d’acqua | da circa 130 kg/m² |
altezza del sistema | da circa 17 cm |
tipo di vegetazione | sedum – erbe – prati |
deflusso totale | definibile individualmente con valvola |
volume di ritenzione nella box | 75 l/m² |
accumulo temporaneo d’acqua | circa 110 l/m² |