…ritenzione delle acque piovane sul tetto

Tettoverde_Retentionsdach.jpg

Conservare intelligentemente l’acqua piovana…

Immagina il tuo terreno come una spugna. Invece di limitarsi a impermeabilizzare le superfici e cercare di far infiltrare l’acqua solo lentamente, vengono create superfici e livelli in grado di immagazzinare in modo sicuro e controllato quantità molto maggiori di acqua piovana, restituendola alle piante e aumentando significativamente la capacità di evaporazione.
Un tetto a ritenzione con uno strato di substrato di soli 10 cm evapora nell’arco dell’anno la stessa quantità di acqua di una vegetazione intensiva con circa 50 cm di substrato. Il serbatoio integrato nelle cassette di ritenzione serve a trattenere grandi eventi di pioggia intensa, che vengono rilasciati solo in ritardo tramite uno scarico controllato. I tetti a ritenzione offrono così uno spazio di accumulo fino a 75 l/m².

…proteggere le città

  • prevenzione decentrata delle piogge intense già sul proprio terreno
  • alleggerimento della rete fognaria pubblica
  • protezione contro le inondazioni
  • riduzione delle isole di calore urbane grazie a maggiore evaporazione e raffrescamento
  • gestione ottimale dell’acqua piovana grazie all’accumulo mirato per la vegetazione
  • migliore crescita delle piante grazie all’elevata capacità di accumulo

3 tipi di sistemi di ritenzione